Costruita tra il 1569 e il 1575, per la sua collocazione, su una piccola altura al centro di numerosi edifici, la Selimiye Camii ricorda la Süleymaniye di Istanbul, anch’essa opera dell’architetto Sinan. Esternamente la moschea si presenta come un’armoniosa sovrapposizione di archi e semicupole, con quattro minareti che svettano da ciascuno degli angoli del santuario. L’entrata principale è impreziosita da un portale del XIV secolo, riccamente decorato, proveniente dalla grande moschea di Birgi. Decorazioni in maiolica smaltata e archi bicromi danno raffinatezza agli interni.