Quella che oggi si presenta come una delle più moderne stazioni balneoterapiche della Slovenia ha in realtà storia antica: le proprietà curative delle sue acque erano note già nel XIV secolo e le prime strutture sorsero nella seconda metà del XVIII secolo (a ricordo del termalismo d’antan rimangono un paio di edifici). Gran parte delle strutture odierne, termali e alberghiere, sono state concepite nel pieno rispetto per il paesaggio: il contesto pittoresco di questa zona collinare a bosco, con abitati radi e sparsi, è stato completamente preservato. Le acque sono indicate soprattutto per le malattie reumatiche, ma più che dall’aspetto terapeutico i frequentatori di Dolenjske Toplice sono attratti dai programmi di benessere; presente anche un centro di chirurgia estetica. Da vedere, nella sala ristorante del migliore albergo della località, il Balnea, il lampadario di cristallo realizzato per la residenza di Tito a Brioni.