La biserica Sfântul Nicolae non è sicuramente una chiesa come tante e descriverla non è compito facile. A guardarla con attenzione c'è qualcosa nel suo tetto che ricorda i trulli di Alberobello, per la sovrapposizione di pietre che coprono l'abside e salgono con forte pendenza fino alla torre. Costruita tra il XIII e il XIV secolo, alcuni studiosi ipotizzano che l'origine del tempio possa addirittura risalire al VI secolo, forse eretta su un precedente mausoleo romano. A pianta quadrata, sormontata da una massiccia torre a doppia inclinazione, è stata realizzata con materiale proveniente dai vicini siti archeologici romani, come si nota dall'alternanza di mattoni, pietre e lapidi del tempo di Roma. All'interno si segnalano notevoli affreschi quattrocenteschi e altri più tardi, come quelli sulla parete in controfacciata, del XVIII come la bella iconostasi.