Il parco venne fondato nel 1897 su progetto dell’architetto Alfred Koerner. Su una superficie di 43 ettari vi crescono più di 22000 varietà di piante ordinate secondo una precisa ripartizione: ci sono spazi di vegetazione quasi spontanea, altri sistematici dove si osservano le compatibilità fra sistemi vegetali, paludi e giardini acquatici, spazi ‘sensoriali’ in cui annusare e toccare le piante, orti, aree con piante medicinali e commestibili; nelle serre, maestosi palazzi di cristallo che col buio si trasformano in prismi luminosi, vivono mondi vegetali tropicali e subtropicali illuminati e riscaldati artificialmente. L’annesso Botanisches Museum, fondato nel 1905 sui resti dell’erbario reale, ha il compito di studiare e ordinare scientificamente la sempre crescente raccolta; vi si possono osservare diorami cronologici e climatici, fossili di piante e modelli ingranditi di microrganismi vegetali o macrosezioni di piante.