La Fabbrica reale di porcellane venne fondata nel 1751 e trasformata nel 1763 in Istituto di stato da Federico il Grande; nel complesso, che conserva qualche parte originale del 1871, la produzione continua ancora oggi, con vendita al pubblico. C’è anche un’elegante caffetteria (aperta tutti i giorni ore 10-18). In Strasse des 17. Juni l’Ernst-Reuter-Haus fu costruita nel 1939-42 su progetto dell’architetto Karl Elkart come sede di nuovi uffici comunali. Con la sua facciata lunga 200 metri domina un tratto dell’ampia Strasse des 17. Juni, che sul lato opposto si apre alle prime propaggini del parco di Tiergarten. Dopo la guerra il palazzo è stato ristrutturato e oggi ospita la Senats Bibliothek e il Deutsches Institut für Urbanistik. Due propilei trionfali con le statue in bronzo di Federico I e della regina Sofia Carlotta, entrambe di Heinrich Baucke, segnalano il largo ponte di Charlottenburger Brücke, lungo la Strasse des 17. Juni, gettato sul Landwehrkanal nel 1905-1908.