È il vastissimo giardino pubblico costruito a partire dal 1873 sul luogo un tempo occupato dalla Cittadella militare del presidio castigliano e da una parte del barri de la Ribera. Nel 1888 l’area venne scelta per l’allestimento dell’Esposizione Universale, per la quale furono costruiti numerosi edifici, evento che ne cambiò definitivamente il volto. Nei pressi dell’ingresso principale (in passeig Picasso, con scultura, in omaggio all’artista eponimo, di Antoni Tàpies) si trova l’ex Café-Restaurant, noto come Castell dels Tres Dragons. A breve distanza, il palazzo dove nel 1878 aprì il primo museo pubblico della città, il Museu de Geologia, si sta egualmente riorganizzando per diventare, con il nome di Museu Martorell, uno spazio dedicato alla storia della cultura scientifica. All’angolo nord-est del parco si trova la scultorea cascata artificiale realizzata da Josep Fontseré con la collaborazione di un allora giovanissimo Gaudí, mentre la porzione a sud-est del parco è occupata dallo zoo cittadino.