Piazza di metà Ottocento ornata di giardini, presenta al centro la font del Geni Catalá (1856) dell’italiano Fausto Baratta. Sul lato della Llotja le casas d’en Xifré sono un blocco di edifici (1840) con medaglioni in terracotta di Damiá Campeny. All’angolo con l’avinguda del Marqués de l’Argentera, il neoclassico palazzo del Govern Civil (1792). Plaça del Palau è lo snodo per una piacevole deviazione verso il Parc de la Ciutadella, raggiungibile anche dal passeig Lluís Companys che parte dall’Arc de Triomf. A metà dell’avinguda del Marqués de l’Argentera si trova l’Estació de França: la stazione ferroviaria, inaugurata per l’Esposizione Universale del 1929 e all’epoca la più grande d’Europa, è tuttora in servizio (anche per i treni dall’Italia) in attesa della nuova stazione La Sagrera a nord di Barcellona.