Cuore civico di Barcellona, tuttora teatro della maggior parte degli avvenimenti politici, la piazza sorge nel centro della Città Vecchia, ma è di definizione moderna: dopo l’incendio della chiesa di Sant Jaume, nel 1823 l’area fu sistemata con la costruzione dei carrer de Ferran e Jaume I e l’apertura della piazza. L’operazione comportò purtroppo lo sventramento di un cospicuo settore del nucleo medievale.