L’apertura dell’avinguda de la Catedral, nel 1943, ha sconvolto l’assetto della piazzetta, creata nel XV secolo per allargare il sagrato della cattedrale (la Seu), cui conduce la scalinata. La definiscono edifici d’epoca di proprietà ecclesiastica: la trecentesca casa del Degá (la facciata è del 1548), addossata a una torre romana, la casa dell’Ardiaca e, sull’altro lato, la casa de la Pia Almoina, o casa Canonge, formata da due corpi (quello di sinistra del 1546, quello di destra del 1435). Al suo interno è il Museu Diocesà de Barcelona.