Scopri il mondo Touring

Sacca della Misericordia

localita

30100 Venezia (VE)
Lungo la fondamenta Gasparo Contarini, prosecuzione di fondamenta Madonna dell’Orto, un asimmetrico prospetto di modi longheniani contraddistingue il palazzo Minelli-Spada (seconda metà secolo XVII), con due alti obelischi ai lati del tetto. L’adiacente palazzo Contarini dal Zaffo, costruito nel 1530-40 per il cardinale e diplomatico Gasparo Contarini, con portali gemelli, ha un vasto giardino che si allunga fino alla Laguna; isolato, in splendida posizione tra la sacca della Misericordia e la Laguna, vi sorge il cinquecentesco casino degli Spiriti, luogo di incontro di letterati, studiosi e artisti. Dal ponte al termine della fondamenta si domina al meglio la sacca della Misericordia, ampio bacino rettangolare in cui un tempo venivano raccolti i legnami trasportati per fluitazione dal Cadore; oggi si ormeggiano barche da diporto e trasporto nella darsena gestita da un’azienda comunale: invariata la vista, splendida, sulla vicina isola di S. Michele, col cimitero, la chiesa e più lontana Murano.
Informazioni