Campiello S. Giovanni Evangelista
localita
campiello S. Giovanni Evangelista 30100 Venezia (VE)
È un ambiente d’impronta rinascimentale, sistemato verso la fine del ’400 da Pietro Lombardo che lo articolò in due spazi in virtù di un prezioso setto marmoreo composto di portale, finestre timpanate e lunetta con l’aquila simbolo dell’evangelista Giovanni. Sul più interno campiello della Scuola danno le entrate della chiesa – di antica origine ma di aspetto settecentesco (fra gli arredi, spicca alla parete destra il Cristo crocifisso e devoti di Domenico Tintoretto, 1626) – e della Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista.
Tra la chiesa di S. Giovanni Evangelista e campo S. Stin si trova il barocco palazzetto Bru Zane, sede del Centre de musique romantique français e luogo di ricerca musicale e prestigiosi concerti.
Tra la chiesa di S. Giovanni Evangelista e campo S. Stin si trova il barocco palazzetto Bru Zane, sede del Centre de musique romantique français e luogo di ricerca musicale e prestigiosi concerti.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Videoconferenza: 7a lezione de "La Scultura a Venezia dalle origini a Sansovino"
Dal 09-06-22 al 09-06-22
Vai all'evento
Videoconferenza: 5a lezione de "La Scultura a Venezia dalle origini a Sansovino"
Dal 19-05-22 al 19-05-22
Vai all'evento… carica altri …