Ponte delle Torri
localita
06049 Spoleto (PG)
Alto 76 metri e lungo 230, con i suoi nove piloni collegati da dieci arcate, domina da vero gigante di calcare la valle. Il ponte-acquedotto, di incerta datazione (XIII-XIV secolo), doveva convogliare le acque nella parte alta della città e alla Rocca, e contemporaneamente servire da accesso al Monteluco e al fortilizio dei Mulini. I due piloni più alti sono cavi come delle torri (da cui forse il nome) e presentano l'uno due ambienti sovrapposti con finestre, l'altro un solo ambiente con porta ad arco, sicuramente in origine posti di guardia.
Informazioni
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Il cuore dell’Europa, i tesori della Sezione di Archivio di Stato di Camerino
Dal 11-10-19 al 15-01-20
Vai all'evento

Viterbo: ”V.I.P. in Tuscia" Le Conferenze dei Pomeriggi Touring nel 2020
Dal 31-01-20 al 29-05-20
Vai all'evento
… carica altri …