Orto e Museo botanico dell'Università di Pisa
localita
Nel 1543 Luca Ghini, con l’appoggio di Cosimo I, diede vita in riva d’Arno al più antico orto botanico universitario del mondo, qui trasferito nel 1591.
È assai vasto (circa tre ettari) e comprende alcuni notevoli esemplari antichi.
Una palazzina settecentesca, dalla facciata riccamente decorata a incastonature di conchiglie e sassi, ospita il Museo Botanico.
È assai vasto (circa tre ettari) e comprende alcuni notevoli esemplari antichi.
Una palazzina settecentesca, dalla facciata riccamente decorata a incastonature di conchiglie e sassi, ospita il Museo Botanico.
Informazioni
lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento