Palazzo Falletti di Barolo-Appartamenti storici
localita
Il palazzo, fondamentale esempio di dimora patrizia torinese, risale agli inizi del Seicento e venne restaurato nel Settecento da Benedetto Alfieri, al quale si devono la decorazione e il disegno di alcuni mobili. Al piano nobile, si accede alle due stanze che furono abitate da Silvio Pellico dal 1834, quando, reduce dalla prigione dello Spielberg, ebbe l'incarico di bibliotecario. Dal 2000 fanno ufficialmente parte del percorso di visita del palazzo le cantine con splendide volte e mattoni a vista, che hanno custodito fino al 1919 le botti per l’invecchiamento del vino Barolo.
Informazioni
Metro: XVIII Dicembre
Apertura: martedì-venerdì 10-12.30, 15-17.30; sabato 15-18.30; domenica 15-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: XVIII Dicembre
Apertura: martedì-venerdì 10-12.30, 15-17.30; sabato 15-18.30; domenica 15-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Rosignano Monferrato - Rassegna d'arte "Ars Habitat. L'arte di scoprire l'arte"
Dal 09-12-23 al 10-03-24
Vai all'evento… carica altri …