Museo etnografico Petit Monde
localita
Il percorso di visita al museo si articola in tre edifici, che corrispondono ad altrettante tipologie di edilizia tradizionale valdostana: il "raccard" dove sono allestite le sezioni espositive dedicate alle attività agricole e pastorali; la "grandze" con oggetti utilizzati per la preparazione dei prodotti alimentari tipici della civiltà rurale; infine il "grenier", struttura esterna, con gli attrezzi di lavoro del boscaiolo e del falegname. La visita si completa al piano terra della "grange" con una camera da letto di fine Ottocento. Le tre strutture, erette fra il 1463 e il 1503, si presentano inalterate nell'aspetto grazie agli attenti restauri recenti
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 10-12.30, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
Apertura: lunedì-domenica 10-12.30, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta