Museo di mineralogia «L. De Prunner»-Museo sardo di Geologia e Paleontologia «D. Lovisato»
localita
I due musei sono ubicati nel dipartimento di Scienze della Terra dell'Università e le loro origini risalgono al 1802, quando Carlo Felice espose le sue collezioni che nel 1806 donò alla Regia Università. Il primo museo espone reperti mineralogici e litologici come l'argento nativo del Sarrabus, le cerussiti e le fosgeniti del Sulcis-Iglesiente e la collezione di rocce sarde appartenuta a Carlo Alberto La Marmora. Il secondo museo fu arricchito e riorganizzato, alla fine dell'Ottocento, da Domenico Lovisato, a cui è dedicato, ed è importante per i numerosi fossili conservati. Sono da ricordare la raccolta di pettinidi di Ugolini-Comaschi Caria e la collezione del Quaternario di Issel-Lovisato
News ed eventi nella zona

Penisola del Tesoro Speciale Cammini - l'evento sul Cammino 100 Torri, in Sardegna
Dal 12-06-22 al 12-06-22
Vai all'evento… carica altri …