Scopri il mondo Touring

Palazzi papali

localita

piazza del Duomo 05018 Orvieto (TR)
0763341039
Dopo un radicale restauro, si presentano come un unico edificio, frutto dell'assemblamento di tre distinte costruzioni che l'utilizzo comune del tufo come materiale da costruzione non è riuscito a mitigare completamente. A ridosso dell'abside del Duomo si innalza il palazzo di Urbano IV (1262-64), il primo a essere costruito, dalla facciata mossa da una serie di trifore che alleggeriscono la modellatura a 'scacchiera' tipica della città. Addossato a questo, il palazzo di Gregorio X (1272-73), più articolato rispetto al primo, ma con analogie negli ambienti coperti da volte a botte, nella travatura di legno della grande sala al primo piano e nelle trifore di facciata. Completamente isolato, invece, sul lato sud, il palazzo di Martino IV (1281-84), con pianterreno aperto a loggiato e facciate ritmate dalla serie di bifore con cornici, ma prive del motivo a 'scacchiera'. La piattaforma, ora chiusa da una grande vetrata, è l'ultimo elemento costruito con funzione di raccordo delle parti dei palazzi papali. Nel complesso, al pianterreno, ha sede dal 1983 il Museo archeologico nazionale.
Informazioni