Macugnaga
localita
Macugnaga (VB)
Nell'alta valle Anzasca, sullo sfondo del ghiacciaio del Monte Rosa, è comune sparso con capoluogo a 1327 metri di quota. Oggi è moderna località di villeggiatura estiva e di sport invernali, ma nelle frazioni che compongono il paese si conservano ancora le tradizioni della comunità walser, qui emigrata dal Vallese nel XIII secolo; la testimonianza più evidente sono certe case in legno, con base in muratura e tetti di pietra, di tradizione oltralpina; una di queste, in frazione Borca, è adibita a Museo della cultura walser. Notevole, la parrocchiale di Staffa, affiancata da un tiglio plurisecolare. In seggiovia si sale al Belvedere (m 1932), rivolto verso la parete occidentale del Monte Rosa; da qui si sale al rifugio Zamboni Zappa all'Alpe Pedriola (m 2065), sotto la punta Dufour. In funivia si sale invece al passo del Monte Moro (m 2868), che comunica con la valle di Saas (Svizzera) e frequentato per lo sci estivo.