Suvereto
localita
Suvereto (LI)
Il paese – che ha ricevuto dal Touring Club Italiano la certificazione di Bandiera Arancione – sorge isolato tra i boschi di monte Calvi, con la sua rocca fondata nel nono secolo.
All’interno della cinta muraria quasi intatta, sono notevoli la settecentesca chiesa della Madonna, il Palazzo comunale con loggia e torre merlata, e il chiostro di S. Francesco, questi ultimi entrambi duecenteschi.
Il rilancio della viticoltura ha portato anche alla costruzione di architetture d’eccezione, come la cantina Petra (2003) di Mario Botta, in località San Lorenzo Alto.
All’interno della cinta muraria quasi intatta, sono notevoli la settecentesca chiesa della Madonna, il Palazzo comunale con loggia e torre merlata, e il chiostro di S. Francesco, questi ultimi entrambi duecenteschi.
Il rilancio della viticoltura ha portato anche alla costruzione di architetture d’eccezione, come la cantina Petra (2003) di Mario Botta, in località San Lorenzo Alto.