Scopri il mondo Touring

Ottana

localita

Ottana (NU)
Situata al centro della fertile piana della media valle del Tirso, fu probabilmente capoluogo di curatoria e sede episcopale in età medievale, ma decadde nel XV sec.; borgo pastorale fino agli anni '60, fu sede di una discussa riconversione industriale con l'installazione di moderni impianti chimici che hanno modificato l'assetto culturale ed economico dell'area.

La romanica chiesa di S. Nicola*, realizzata in conci di trachite scura, fu compiuta nel 1160 da maestranze diverse, l'una di influenza pisana (facciata e fianco sud), l'altra legata al Maestro di S. Maria del Regno di Ardara (fianco nord, abside e transetto). L'interno conserva una preziosa pala* databile al 1339-44, attribuita al Maestro delle Tempere Francescane, pittore lorenzettiano che lavorò a Napoli: nei pannelli del polittico sono raffigurati S. Francesco, S. Nicola di Bari e Storie della loro vita; nella cuspide centrale è la Madonna col Bambino tra i due committenti. A Ottana si celebra un carnevale di antichissime origini.