Scopri il mondo Touring

S. Maria del Carmine

localita

via XX Settembre 38 27100 Pavia (PV)
038227357
I soci volontari Touring accoglieranno nuovamente i visitatori in primavera. 
Alla cella campanaria, posta a 75 metri dal suolo, si accede dopo aver percorso 221 gradini; sopra la cella insistere un pinnacolo non accessibile al pubblico. 
Il campanile, in cotto, presenta all'interno antiche trabeazioni ancora visibilmente segnate dal passaggio delle corde con cui si azionavano le campane. R la cima del campanile è possibile ammirare la città e il suo circondario e se la visibilità lo abbraccia, lo sguardo arriva adre sia Milano che l'Oltrepo Pavese. 

Il campanile è parte del complesso di Santa Maria del Carmine. La chiesa, tra i più riusciti esempi di gotico lombardo, affonda le radici nella seconda parte del ?300; probabilmente su progetto dell'architetto Bernardo da Venezia. La mole rossa dei mattoni si alleggerisce nelle bifore e nel rosone centrale, per slanciarsi poi in sette aerei pinnacoli e nell'alto campanile. L'interno mostra una solida struttura a tre navate ea croce latina, con imponente transetto. Sulle colonne e lungo le pareti del transetto di sinistra si trovano affreschi quattro-cinquecenteschi: sulla prima colonna di sinistra una Pietà (1513); sull'ottava una quattrocentesca Madonna tra S. Lucia e S. Lucio; nel transetto un'Annunciazione, una Madonna col Bambino, un S. Cristoforo presso l'ingresso laterale e una pala di Bernardino Lanzani (1515), Madonna col Bambino tra S. Anna, S. Giovanni e S. Gioacchino, con delizioso paesaggio di sfondo. Le cappelle delle navate furono erette e abbellite da famiglie nobiliari pavesi e dalle corporazioni di arti e mestieri.