Scopri il mondo Touring

Abbazia dei Benedettini di Muri-Gries

localita

piazza Gries 21 39100 Bolzano/Bozen (BZ)
0471281116
Il complesso, con la palazzata chiusa su tutti i lati, denuncia all'aspetto le sue origini militari. Deriva infatti da una fortezza del XII-XIII secolo che comprendeva un mastio, oggi torre campanaria, e un palazzo residenziale, attuale convento. Nel 1406 gli Asburgo lo donarono ai monaci agostiniani, che via via adeguarono gli edifici esistenti alle loro esigenze e ne costruirono di nuovi. Alla fine del Settecento eressero la chiesa abbaziale di S. Agostino, officiata anche dopo la soppressione del convento nel 1807. Nel 1845 arrivarono i Benedettini dalla cittadina svizzera di Muri, nel cantone Aargau, che ancora oggi abitano la struttura.
Nel convento si visita il Museo dei Presepi, che espone un'ampia collezione con importanti pezzi antichi, come il presepe Lofferer del 1750, e moderni.
La chiesa di S. Agostino, a fianco del convento, con facciata che guarda verso piazza Gries, è opera dell'architetto-scultore Antonio Giuseppe Sartori (1769). L'unica navata, con sei nicchie laterali, presenta una rara omogeneità decorativa: tutti i dipinti sono infatti di Martin Knoller che tra 1771 e 1801 realizzò gli affreschi della volta, delle pareti e della cupola (con temi riguardanti la vita e l'insegnamento di Agostino), la pala dell'altare maggiore (Estasi di S. Agostino, 1776) e quelle dei sei altari laterali.
Informazioni
 Apertura: lunedì-domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a offerta