Dal recupero dei prodotti tipici alla valorizzazione delle risorse ambientali: le interviste ai protagonisti dell'Italia più vera
Dal recupero dei prodotti tipici alla valorizzazione delle risorse ambientali: le interviste ai protagonisti dell'Italia più vera
Dieci borghi, dieci storie di passione e amore per il territorio
4 Gennaio 2021
Piccoli borghi, certificati dal Touring con la Bandiera Arancione, che sanno raccontare grandi storie e presentano caratteristiche uniche legate ai prodotti tipici, alla sostenibilità, al recupero e valorizzazione delle risorse ambientali, storico-culturali e delle tradizioni. La mappa delle bellezza del Touring Club Italiano è piena di questi splendidi esempi fatti di passione e amore per il territorio, di resilienza e intraprendenza.
Ecco dieci storie tutte da leggere. Tante altre, insieme alle vetrine dove acquistare online i prodotti dei borghi, le trovate sul sito bandierearancioni.it.
1. LONGIANO (FC) - Emilia Romagna
Storia di un forno di qualità a Longiano, nella Valle del Rubicone
Ecco dieci storie tutte da leggere. Tante altre, insieme alle vetrine dove acquistare online i prodotti dei borghi, le trovate sul sito bandierearancioni.it.
1. LONGIANO (FC) - Emilia Romagna
Storia di un forno di qualità a Longiano, nella Valle del Rubicone
Sabrina e il suo panificio pieno di sorprese e di bontà.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.
2. OLIENA (NU) - Sardegna
Come tramandare tradizioni ai più giovani: la storia di Battos Moros
Angela e il suo impegno nel valorizzare balli, costumi e tradizioni.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.

3. SAN DONATO VAL DI COMINO (FR) - Lazio
Massimiliano artista del ferro
Massimiliano artista del ferro
Una passione ereditata dal nonno tenuta viva ancora oggi.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.
4. SAPPADA (UD) - Friuli Venezia Giulia
La latteria di Sara e Marta, prelibatezze tra Cadore e Carnia
Due ragazze propongono con passione formaggi e salumi di qualità.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.

5. LETINO (CE) - Campania
Panificio Bertolla: sfornare bontà nel Matese
Anna, Margherita e il resto della famiglia, tutti uniti per realizzare prodotti unici.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.
6. USSEAUX (TO) - Piemonte
L'arte della giovane Melissa, dipinti e decorazioni tra le borgate alpine
Un'artista fortemente legata al territorio.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.
7. ORSARA DI PUGLIA (FG) - Puglia
Inclusione e accoglienza sull'Ortovolante
La Cooperativa Sociale con le sue attività forestali e ortocolturali che coinvolgono persone con fragilità e disabilità.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.

8. SAN SEVERINO LUCANO (PZ) - Basilicata
I Pannocchietti di Antonella, nuove forme di artigianato nel Pollino
Come le pannocchie di mais diventano arte tra le mani di questa artista.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.
9. CIVITELLA ALFEDENA (AQ) - Abruzzo
Domenico e la sua cucina antica tra i monti d'Abruzzo
Un'attività di "archeologia culinaria" che crea anche sinergie con i giovani imprenditori agricoli.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.
10. INTROD (AO) - Valle d'Aosta
Marco e Lo Triolet: vini eccellenti di montagna in Valle d'Aosta
10. INTROD (AO) - Valle d'Aosta
Marco e Lo Triolet: vini eccellenti di montagna in Valle d'Aosta
Dove gustare vini pluripremiati per la loro qualità.
Leggi l'approfondimento sul sito di Bandiere arancioni.

GLI APPROFONDIMENTI PRECEDENTI
- Gressoney-Saint-Jean (Ao, Valle d'Aosta) - La rivincita delle patate rare e della cultura alpina del cibo di qualità
- Gressoney-Saint-Jean (Ao, Valle d'Aosta) - La rivincita delle patate rare e della cultura alpina del cibo di qualità
- Etroubles (Ao, Valle d'Aosta) - Ilaria, giovane chef tra tradizione e innovazione
- Cherasco (Cn, Piemonte) - I Baci di Giancarlo e della famiglia Torta
- Cocconato (At, Piemonte) - Tre storie di eccellenza- Cherasco (Cn, Piemonte) - I Baci di Giancarlo e della famiglia Torta
- Ozzano Monferrato (Al, Piemonte) - Un secolo di passioni e di vini eccezionali
- Usseglio (To, Piemonte) - Una natura fantastica tutta da vivere
- Agliè (To, Piemonte) - Pasticceria Alfonsi: torcetti "reali", con passione, da oltre mezzo secolo
- Fobello (Vc, Piemonte) - Anna Maria e i Biscutin dal Strii: eccellenza di montagna
- Santo Stefano d'Aveto (Ge, Liguria) - Specialità da leccarsi i baffi
- Airole (Im, Liguria) - Dino, Laura, la Grande Muraglia della Val Roia e il vino che nasce dalla roccia
- Airole (Im, Liguria) - Dino, Laura, la Grande Muraglia della Val Roia e il vino che nasce dalla roccia

- Gromo (Bg, Lombardia) - Giovani e appassionati: i campanari di Gromo
- Gromo (Bg, Lombardia) - Valentina e la sua bottega
- Sarnico (Bg, Lombardia) - Sarnico, città del liberty
- Sabbioneta (Mn, Lombardia) - Gionata e i tortelli imprevedibili della famiglia Boni
- Soave (Vr, Veneto) - La Cantina di Soave, un'eccellenza green a sostegno del territorio

- Pieve di Cento (Bo, Emilia Romagna) - Dal sisma alla Bandiera Arancione, una storia di rilancio
- Portico e San Benedetto (Fc, Emilia Romagna) - Libri in libertà
- Sabbioneta (Mn, Lombardia) - Gionata e i tortelli imprevedibili della famiglia Boni
- Soave (Vr, Veneto) - La Cantina di Soave, un'eccellenza green a sostegno del territorio
- Campo Tures/Sand in Taufers (Bz, Trentino Alto Adige) - L’attenzione di Campo Tures/Sand in Taufers all’ambiente e al benessere
- Ala (Tn, Trentino Alto Adige) - Martin e le vigne incantate di Borgo dei Posseri
- Ala (Tn, Trentino Alto Adige) - Martin e le vigne incantate di Borgo dei Posseri
- Maniago (Pn, Friuli Venezia Giulia) - L'artigiano delle spade da Maniago a Hollywood

- Pieve di Cento (Bo, Emilia Romagna) - Dal sisma alla Bandiera Arancione, una storia di rilancio
- Portico e San Benedetto (Fc, Emilia Romagna) - Libri in libertà
- Bagno di Romagna (Fc, Emilia Romagna) - Due idee per vivere la natura di Bagno di Romagna
- Busseto (Pr, Emilia Romagna) - Luca e la Fortana del Taro, le bollicine segrete di Busseto
- Anghiari (Ar, Toscana) - Un museo per celebrare la battaglia
- Busseto (Pr, Emilia Romagna) - Luca e la Fortana del Taro, le bollicine segrete di Busseto
- Anghiari (Ar, Toscana) - Un museo per celebrare la battaglia
- Casole d'Elsa (Si, Toscana) - Casole Bike Hub, con una bicicletta per entrare nel paesaggio della Toscana
- Trequanda (Si, Toscana) - Donatella, il suo sogno e un vino tutto al femminile
- Trequanda (Si, Toscana) - Donatella, il suo sogno e un vino tutto al femminile
- Santa Fiora (Si, Toscana) - Sacha e il suo bistrot, tradizione e creatività nel cuore di Santa Fiora


- Mercatello sul Metauro (Mc, Marche) - Castello della Pieve, da borgo abbandonato a gioiello di ospitalità
- San Ginesio (Mc, Marche) - Valentina e la sua Est Locanda, la creatività per superare il terremoto (e il coronavirus)
- Camerino (Mc, Marche) - Paolo e Casa Francucci: una vita per torroni straordinar
- Vitorchiano (Vt, Lazio) - Le suore trappiste di Vitorchiano
- Civitella Alfedena (Aq, Abruzzo) - Maurizio e la Camosciara, ecoturismo e piante aromatiche
- Letino (Ce, Campania) - Il costume tipico di Letino
- Civitella Alfedena (Aq, Abruzzo) - Maurizio e la Camosciara, ecoturismo e piante aromatiche
- Letino (Ce, Campania) - Il costume tipico di Letino
- Cerreto Sannita (Bn, Campania) - L'arte della ceramica a Cerreto Sannita
- Morigerati (Sa, Campania) - La rivoluzione del grano di Antonio
- Morigerati (Sa, Campania) - La rivoluzione del grano di Antonio

- Troia (Fg, Puglia) - Le voci dell’arte, tra antichità, natura e Mediterraneo
- Orsara di Puglia (Fg, Puglia) - L'eccellenza dolce dei fratelli Anzivino
- Taverna (Cz, Calabria) - La natura per tutti: a Taverna, un Centro di eccellenza nella Sila
- Petralia Sottana (Pa, Sicilia)- Un paese si racconta. Sul grande schermo
- Oliena (Nu, Sardegna) - Su Gologone a Oliena: una storia d'amore per la terra
- Aggius (Ss, Sardegna) - Gabriella e l'arte del tappeto sardo, tra le case di granito di Aggius

- Oliena (Nu, Sardegna) - Su Gologone a Oliena: una storia d'amore per la terra
- Aggius (Ss, Sardegna) - Gabriella e l'arte del tappeto sardo, tra le case di granito di Aggius
