Ai piedi dei Pirenei Catalani, Vic vive di turismo, agricoltura e industria alimentare. È la romana Ausa, ribattezzata Vicus Ausonensis dopo la Reconquista. Importante centro commerciale e culturale durante il medioevo, nonostante l’industrializzazione ha preservato il suo patrimonio monumentale tanto da diventare una delle principali città d’arte della Catalogna.
Cuore dell’abitato è l’ampia plaça Major, su cui si affacciano edifici porticati di epoche diverse e la Cattedrale neoclassica. Dietro la chiesa maggiore sorge il palau Episcopal, che ospita una interessante collezione di arte romanica.
Oltre alle sue bellezze artistiche e architettoniche, Vic è un buon punto di partenza per scoprire come vivono i veri catalani lontano dalla frenesia di Barcellona.