Capoluogo dell’isola omonima, Eivissa si è conquistata un ruolo di primo piano nel panorama turistico europeo tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento, cavalcando il mito di città libera e libertina che le è stato cucito addosso da ondate di turisti hippy.