Marennà
mangiare
Dopo una lunga pausa, Marennà, all’interno della cantina Feudi di San Gregorio, ha riaperto con una veste innovativa, basando la proposta gastronomica sul forte profilo territoriale, sulle eccellenze irpine e, non ultimo, sul vino. La cucina è nelle mani dello chef Roberto Allocca, che dopo diverse esperienze importanti e formative, torna a casa per far brillare la tipicità e la tradizione locale, attraverso piatti sperimentali, eseguiti con tecnica e conoscenza. La proposta vede due menu, che rappresentano percorsi tra sapori locali e tipici, e ingredienti che arrivano dalla Campania tutta. Zuppa di fagioli quarantini e scarole; Millefoglie di anguilla; Risotto con crema di pecorino Carmasciano, stracotto di manzo e brunoise di lamponi; Variazione di agnello laticauda con funghi. Attenzione anche alla proposta dei dessert. Gli spazi occupati dal ristorante sono stati rivisti e ideati per annullare ogni barriera tra la cucina e la natura, offrendo così un panorama stupendo sulle vigne e acquisendo luminosità in sala. Carta dei vini con oltre 600 etichette provenienti dal mondo. Il servizio professionale e attento è capitanato da Vincenzo Mancinelli e per il vino ci pensa l’esperto Angelo Di Costanzo
Informazioni
Tipo di cucina: di ricerca
Numero Coperti: 92
Chiusura: sempre aperto
Tipo di cucina: di ricerca
Numero Coperti: 92
Chiusura: sempre aperto
News ed eventi nella zona

Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Da Telese a Castelvenere (Bn): una giornata in vigna con bicicletta elettrica
Dal 22-10-23 al 22-10-23
Vai all'evento… carica altri …