Ai Monti del Gennargentu-Maria Giovanna
mangiare
Il locale è una sorta di completamento all'omonimo ristorante, aperto invece solo in inverno-primavera, a Orgosolo, in montagna. La cucina tipica sarda dell'entroterra è preparata facendo ampio ricorso ai buoni prodotti locali. Si inizia con frittate, verdure sott'olio, ricotta fresca con miele, il tutto accompagnato da pane carasau cotto in forno a legna e paneddas, schiacciate rotonde e soffici, chiamate anche "pane dei pastori". Tra le specialità, zuppa di granturco o di castagne, su filindeu cotto in brodo di pecora e insaporito da formaggio fresco; bortigalese (fiorentina sarda) e agnello con finocchietto o olive; porceddu (su richiesta) declinato in vari modi. Buona selezione di formaggi locali
Informazioni
Tipo di cucina: carne,pesce,sarda
Numero Coperti: 120
Chiusura: luglio chiuso, agosto chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso
Tipo di cucina: carne,pesce,sarda
Numero Coperti: 120
Chiusura: luglio chiuso, agosto chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso
News ed eventi nella zona

Penisola del Tesoro Speciale Cammini - l'evento sul Cammino 100 Torri, in Sardegna
Dal 12-06-22 al 12-06-22
Vai all'evento… carica altri …