Krèsios
mangiare
Un ristorante all'interno di un casolare di campagna che fa vivere un’esperienza fuori dal comune fatta di tanti piccoli assaggi di cucina locale che viaggia per il mondo. Da Kresios si sogna, si guarda oltre verso il mondo pur restando con i piedi nel Sannio. Merito di questo va allo chef e patron Giuseppe Iannotti, che, a pochi esami dalla laurea in ingegneria informatica, ha deciso di lasciare tutto per la cucina. Anni di studio, ricerca e applicazione per arrivare al suo sogno, alla sua idea di ristorazione. In un ambiente pulito e minimalista chiaro e rilassante si mangia una cucina fusion che ha nel cuore la Campania. Si parte con una batteria di stuzzichini per nulla banali e casuali come i tagliolini di zucchine alla scapece con perlage di tartufo e menta, il bao al pomodoro, acciughe e origano, il pollo arrosto o il raffaello di foie gras. Si continua con la degustazione vera e propria fatta di piatti con numerosi elementi fermentati e lavorati secondo tecniche giapponesi come nel caso del Katsuobushi di vitello. Goloso lo spiedino di rana pescatrice condito con polvere di aglio nero e crema di umeboshi, elaborato ma schietto lo spaghetto di grano duro che completa la cottura in un sugo di pesce realizzato con 50 tagli differenti. Entusiasmante la carrellata di dolci finale con il krapfen alla crema di gianduia a concludere il pasto. Il servizio è coordinato dal giovanissimo Alfredo Buonanno che cura una delle cantine più articolate e particolari d’Italia
Informazioni
Tipo di cucina: carne,pesce,del territorio,di ricerca
Numero Coperti: 18
Chiusura: periodo variabile
Tipo di cucina: carne,pesce,del territorio,di ricerca
Numero Coperti: 18
Chiusura: periodo variabile
News ed eventi nella zona

Caserta: da Garzano a Casolla escursione sull’Acquedotto Carolino
Dal 21-05-23 al 21-05-23
Vai all'evento
Sant’Angelo in Formis (Ce): la Basilica benedettina e il Sentiero del Re
Dal 01-04-23 al 01-04-23
Vai all'evento
San Giorgio la Molara sulla vetta di un colle e Paduli di origine medievale (Bn)
Dal 15-04-23 al 15-04-23
Vai all'evento
Capua (Ce): monumenti borbonici e personale d’arte nel ricordo di L. Vanvitelli
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento
Marcianise (Ce): l’accoglienza dei Frati Alcantarini e la solennità del Duomo
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento
Al Real Sito di Carditello da Capua, con sosta lungo il Sentiero dei Gelsi
Dal 23-04-23 al 23-04-23
Vai all'evento… carica altri …