Gellius
mangiare
Una location decisamente particolare e suggestiva, costruita all’interno delle antiche mura romane dove tutto è rimasto nel tempo invariato, tra gli spazi antichi e i reperti di pregio inestimabili tanto da realizzarci un piccolo museo di epoca imperiale. Merita decisamente la sosta anche per sperimentare la cucina dello chef Alessandro Breda e della sua giovane brigata. Piatti fantasiosi ed elaborati in cui vengono utilizzate in primis le materie basiche di questo territorio così ricco di prodotti enogastronomici. Ne è la riprova la terrina di fegato grasso d'oca, scarola, lime, anacarti al sale e pane alla frutta. Fa la sua parte il riso mantecato al ragù di pesce, limone e alloro. Ottima offerta al calice per quanto riguarda i vini
Informazioni
Tipo di cucina: carne,pesce,veneta,di ricerca
Numero Coperti: 45
Chiusura: febbraio chiuso periodo variabile, luglio chiuso periodo variabile
Tipo di cucina: carne,pesce,veneta,di ricerca
Numero Coperti: 45
Chiusura: febbraio chiuso periodo variabile, luglio chiuso periodo variabile
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Videoconferenza: 6a lezione di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale. Arti di Bisanzio.
Dal 20-03-21 al 20-03-21
Vai all'evento

Videoconferenza: 3a lezione di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale.
Dal 13-02-21 al 13-02-21
Vai all'evento

Videoconferenza: 5a lezione di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale. Arti di Bisanzio.
Dal 06-03-21 al 06-03-21
Vai all'evento

Videoconferenza - 4a lezione di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale.
Dal 27-02-21 al 27-02-21
Vai all'evento

Videoconferenza: La città e la sua rappresentazione. 3° lezione
Dal 06-02-21 al 06-02-21
Vai all'evento
… carica altri …