Gastaldaga
localita
piazza Duomo 33043 Cividale del Friuli (UD)
Cuore della Cividale longobarda è la Gastaldaga, attuale borgo Brossana, fra la piazza del Duomo e il Natisone.
Vi si trovano la chiesa di S. Giovanni, ora d’aspetto settecentesco, con opere pittoriche del XVII e XVIII secolo; più avanti un arco romano e la Porta patriarcale, che segnano i confini dell’abitato altomedievale. In uno slargo che domina il fiume si trova la quattrocentesca chiesa di S. Biagio. Una breve stradina sulla costa rocciosa conduce dall'uscita del Tempietto longobardo fino alla chiesa.
Vi si trovano la chiesa di S. Giovanni, ora d’aspetto settecentesco, con opere pittoriche del XVII e XVIII secolo; più avanti un arco romano e la Porta patriarcale, che segnano i confini dell’abitato altomedievale. In uno slargo che domina il fiume si trova la quattrocentesca chiesa di S. Biagio. Una breve stradina sulla costa rocciosa conduce dall'uscita del Tempietto longobardo fino alla chiesa.
Informazioni