Scopri il mondo Touring

Strada del Vino e delle Ciliegie

localita

piazza XXIV Maggio 22 34071 Cormons località Brazzano (GO)
È l’itinerario ideale per conoscere il Collio, fra colline imbiancate in primavera dai fiori dei ciliegi, colorate in autunno di tutti i toni del bruno, dell’oro e del rosso dalle foglie delle viti. Il percorso parte idealmente da Brazzano e risale la valle del torrente Judrio, verso l’estremità settentrionale della provincia goriziana.
Domina il panorama il castello di Trussio, con torri angolari risalenti al Cinquecento, già appartenuto ai conti di Spilimbergo. Poco più a nord, la deviazione per Ruttars, sede di una centa documentata già nel 1289 di cui rimane la torre quadrata, detta di Montelongo.
Si attraversano poi i paesi di Vencò e Lonzano, luogo di nascita di uno dei maggiori poeti friulani dell’Ottocento, Pietro Zorutti.
Raggiunta Dolegna del Collio, il cui nome deriva dallo sloveno dolenji, cioè ‘sita in basso’, si può salire a Scriò, punto panoramico di grande bellezza.
Più a nord, immersa nei boschi, sorge Mernicco: di qui si torna lungo lo stesso percorso dell’andata, piegando però verso le pendici settentrionali del monte Quarin e costeggiando il bosco di Plessiva, fino alla deviazione verso la gola della Subida, a nord-est di Cormòns, dove si trova la chiesa del Cristo (1597), costruita, secondo la tradizione, nel luogo in cui avvenne un fatto miracoloso.
Dalla località parte il sentiero delle Croci alte (km 4), che si snoda tra boschi e vigneti, con vedute panoramiche sulle alture di Spessa e Boatina, sulla piana del Preval e sul Collio.
Informazioni