Quartieri nord-occidentali
localita
viale Europa 31100 Treviso (TV)
Oltre porta Ss. Quaranta si estende un compatto tessuto di casamenti residenziali, che ha progressivamente saturato il territorio circostante. In direzione nord-ovest, lungo viale Europa e Strada Feltrina, si riconoscono S. Liberale, borgo S. Paolo e il quartiere CEP, progettato nel 1958.
Lungo viale Europa si raggiunge, in strada S. Bona Nuova, la villa Ca’ Zenobio, splendida residenza sei-settecentesca e oggi Accademia musicale.
Oltre il varco di porta Calvi si ammira una delle vedute più belle della città dal «ponte de fero», sul fiume Sile: le mura (che qui riprendono il loro tracciato), il e l’imponente fabbrica della chiesa di S. Nicolò e del Seminario.
Si continua poi per il Lungo Sile Mattei fino al ponte De Gasperi: da qui, tra gli alberi, sono visibili pochi resti delle mura scaligere.
Lungo viale Europa si raggiunge, in strada S. Bona Nuova, la villa Ca’ Zenobio, splendida residenza sei-settecentesca e oggi Accademia musicale.
Oltre il varco di porta Calvi si ammira una delle vedute più belle della città dal «ponte de fero», sul fiume Sile: le mura (che qui riprendono il loro tracciato), il e l’imponente fabbrica della chiesa di S. Nicolò e del Seminario.
Si continua poi per il Lungo Sile Mattei fino al ponte De Gasperi: da qui, tra gli alberi, sono visibili pochi resti delle mura scaligere.
News ed eventi nella zona

18. Mostra Internazionale di Architettura - "The laboratory of the future"
Dal 20-05-23 al 26-11-23
Vai all'evento… carica altri …