Scopri il mondo Touring

Quartiere Bicocca

localita

20100 Milano (MI)
L’ex zona industriale – nota sin dal 1908 come stabilimento della Bicocca – si era formata intorno alla storica azienda milanese Pirelli, fondata nel 1872. È stata una delle principali concentrazioni europee nel campo delle industrie della gomma, degli pneumatici automobilistici e dei cavi metallici, estesa su 700mila metri quadrati e con oltre 20mila lavoratori.
Con la progressiva dismissione, a partire dalla metà degli anni ’80 del ’900, l’area è stata oggetto di un importante piano di riqualificazione urbanistica, su progetto dello Studio Gregotti e associati.
Tra viale Sarca e la stazione ferroviaria di Greco Pirelli spicca il grande insediamento dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il campus di facoltà umanistiche e scientifiche. Lo affiancano altri edifici destinati alla ricerca (laboratori del CNR), sedi di aziende private (Deutsche Bank, Siemens) e complessi residenziali con soluzioni architettoniche innovative.
La Pirelli ha mantenuto l’isolato dove sorge, all’interno di un piccolo parco, la Bicocca degli Arcimboldi, raro esempio di villa suburbana quattrocentesca giunto fino ai nostri giorni. La villa è stata più volte restaurata, recuperando fra 1994 e 1996 affreschi e decorazioni, ed è sede di rappresentanza e d’archivio della Pirelli.