Vicolo di Campo Lodigiano
localita
vicolo di Campo Lodigiano 20100 Milano (MI)
È uno scorcio raro in città, sinuoso e acciottolato, tra alti palazzi e il muro di cinta di una scuola elementare.
La viuzza si chiama così perché pare che qui si accampassero, durante l’assedio di Milano del 1162, i soldati di Lodi, alleati del Sacro Romano Imperatore Federico I Barbarossa.
Al n. 4 si trova la scuola di danza delle “spinazzit”, le allieve del corpo di ballo della Scala.
La viuzza si chiama così perché pare che qui si accampassero, durante l’assedio di Milano del 1162, i soldati di Lodi, alleati del Sacro Romano Imperatore Federico I Barbarossa.
Al n. 4 si trova la scuola di danza delle “spinazzit”, le allieve del corpo di ballo della Scala.