Bastioni di Porta Venezia
localita
bastioni di Porta Venezia 20100 Milano (MI)
Su un tratto delle mura (o bastioni) d'età spagnola si ricavò alla fine dell’800 un pubblico passeggio sopraelevato.
All’angolo fra la piazza e i bastioni, il palazzo al n. 37 di via Manin (dello Studio BBPR, 1935) è una delle prime grandi realizzazioni in stile razionalista a Milano, caratterizzato da un grande bovindo centrale affacciato sui giardini.
Al n. 24 di viale Vittorio Veneto, è notevole la casa della Fontana (di Franco Bruni e Rino Ferrini, 1935), che prende il nome dalla vasca con statua del dio Fiume. Visse qui lo scrittore Dino Buzzati.
All’angolo fra la piazza e i bastioni, il palazzo al n. 37 di via Manin (dello Studio BBPR, 1935) è una delle prime grandi realizzazioni in stile razionalista a Milano, caratterizzato da un grande bovindo centrale affacciato sui giardini.
Al n. 24 di viale Vittorio Veneto, è notevole la casa della Fontana (di Franco Bruni e Rino Ferrini, 1935), che prende il nome dalla vasca con statua del dio Fiume. Visse qui lo scrittore Dino Buzzati.