Strada Chiantigiana
localita
50022 Greve in Chianti località Strada in Chianti (FI)
È una strada – la regionale 222 tra Firenze e Siena – che viaggia tra colline, borghi, castelli, vigneti e grandi casali dove si produce il famoso vino doc. Ecco alcune delle deviazioni più interessanti attorno al suo tracciato tra Firenze e Greve.
Da Strada in Chianti si stacca la strada provinciale per La Panca, che passa di fronte al grandioso castello duecentesco di Mugnana – dove si vede al versante opposto della valle il minuscolo borgo di Sezzate – e a Cintoia, con la sua sorgente di acqua minerale e la sua villa settecentesca. Il castello di Cintoia è un borgo murato d’aspetto due-trecentesco. Da La Panca si può raggiungere l’imponente e solitaria abbazia vallombrosana di Montescalari (privata), sorta nel 1040 in luogo di un ospizio per pellegrini.
Altre occasioni interessanti poco fuori strada si incontrano lungo il tratto della Chiantigiana fra Strada e Greve. Da Le Bolle si può salire al duecentesco castello di Vicchiomaggio, ristrutturato a villa nel ’500; da Greti, al castello di Verrazzano, villa-fattoria sorta su una ‘casa da padrone’ duecentesca appartenuta alla famiglia di Giovanni da Verrazzano; da Greve, al castello di Uzzano, con un bel giardino all’italiana nel circuito delle mura.
Da Strada in Chianti si stacca la strada provinciale per La Panca, che passa di fronte al grandioso castello duecentesco di Mugnana – dove si vede al versante opposto della valle il minuscolo borgo di Sezzate – e a Cintoia, con la sua sorgente di acqua minerale e la sua villa settecentesca. Il castello di Cintoia è un borgo murato d’aspetto due-trecentesco. Da La Panca si può raggiungere l’imponente e solitaria abbazia vallombrosana di Montescalari (privata), sorta nel 1040 in luogo di un ospizio per pellegrini.
Altre occasioni interessanti poco fuori strada si incontrano lungo il tratto della Chiantigiana fra Strada e Greve. Da Le Bolle si può salire al duecentesco castello di Vicchiomaggio, ristrutturato a villa nel ’500; da Greti, al castello di Verrazzano, villa-fattoria sorta su una ‘casa da padrone’ duecentesca appartenuta alla famiglia di Giovanni da Verrazzano; da Greve, al castello di Uzzano, con un bel giardino all’italiana nel circuito delle mura.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Firenze: alla scoperta del Cenacolo di Andrea del Sarto - POSTI ESAURITI
Dal 10-06-23 al 10-06-23
Vai all'evento… carica altri …