Scopri il mondo Touring

Via dei Mercanti

localita

via dei Mercanti 84100 Salerno (SA)
Con inizio dall'arco di Arechi (sec. VIII), in origine accesso al palazzo del principe longobardo, attraversa il nucleo storico di Salerno, punteggiato di palazzi e chiese che nonostante i rifacimenti sei-settecenteschi conservano in vista resti delle strutture e della decorazione medievale. Bell'esempio di chiesa barocca è S. Giorgio, nell'interno: stucchi dorati e dipinti per lo più del '600; di Francesco Solimena (1680) sono gli affreschi della 1ª cappella sinistra. Interessanti istituzioni museali sono: la Collezione di Ceramiche «Alfonso Tafuri», che illustra la produzione campana dal sec. XVI all'età contemporanea; la Sezione didattica della Scuola medica salernitana, allestita nella chiesa di S. Gregorio, illustra i secoli di maggiore importanza di tale istituzione.
Informazioni