Piazza dell'Anfiteatro
localita
piazza dell'Anfiteatro 55100 Lucca (LU)
Il nome e la forma ellittica della piazza testimoniano le sue origini. Si trovava qui, infatti, l’anfiteatro romano cittadino, costruito nel secondo secolo dopo Cristo.
Lo slargo corrisponde alla cavea dell’anfiteatro, mentre il suo perimetro è marcato da una sfilata di case a schiera di origine medievale.
Luogo di adunanze in epoca longobarda, poi suddivisa in orti, la piazza fu sistemata nell’800 su progetto di Lorenzo Nottolini per accogliere i banchi del mercato. Oggi è molto frequentata anche come punto di ritrovo.
Lo slargo corrisponde alla cavea dell’anfiteatro, mentre il suo perimetro è marcato da una sfilata di case a schiera di origine medievale.
Luogo di adunanze in epoca longobarda, poi suddivisa in orti, la piazza fu sistemata nell’800 su progetto di Lorenzo Nottolini per accogliere i banchi del mercato. Oggi è molto frequentata anche come punto di ritrovo.
Informazioni