Parco delle Cascine
localita
piazzale delle Cascine 50144 Firenze (FI)
Il parco prende nome da quello delle fattorie dei Medici, dove nel ’500 si allevavano bovini, ed è una grande area verde di circa centosessanta ettari estesa per oltre tre chilometri in riva destra all’Arno. È pubblico sin dall’inizio dell’800.
L’area ospita vari impianti sportivi (dall’ippodromo allo sferisterio e al tennis club), uffici comunali e militari, la Facoltà di Agraria, ed è particolarmente frequentato nei giorni di festa.
La circolazione automobilistica è limitata: non si va oltre viale del Pegaso. La linea 1 della tramvia da S. Maria Novella ferma in via degli Olmi. Ogni martedì, da viale Lincoln a piazzale J.F. Kennedy, si tiene un grande mercatino di merci varie.
All’estremità occidentale delle Cascine, alla confluenza del Mugnone nell’Arno, il cosiddetto monumento funebre dell’Indiano ricorda il giovane maharaja di Kolhapur, morto a Firenze nel 1870 e qui cremato.
Nota dominante del paesaggio fluviale è il ponte-viadotto all’Indiano, a un’unica campata di 210 metri, realizzato fra 1972 e 1978 dall’architetto Fabrizio de Miranda.
L’area ospita vari impianti sportivi (dall’ippodromo allo sferisterio e al tennis club), uffici comunali e militari, la Facoltà di Agraria, ed è particolarmente frequentato nei giorni di festa.
La circolazione automobilistica è limitata: non si va oltre viale del Pegaso. La linea 1 della tramvia da S. Maria Novella ferma in via degli Olmi. Ogni martedì, da viale Lincoln a piazzale J.F. Kennedy, si tiene un grande mercatino di merci varie.
All’estremità occidentale delle Cascine, alla confluenza del Mugnone nell’Arno, il cosiddetto monumento funebre dell’Indiano ricorda il giovane maharaja di Kolhapur, morto a Firenze nel 1870 e qui cremato.
Nota dominante del paesaggio fluviale è il ponte-viadotto all’Indiano, a un’unica campata di 210 metri, realizzato fra 1972 e 1978 dall’architetto Fabrizio de Miranda.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Firenze: visita alla mostra “Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau"
Dal 16-12-23 al 16-12-23
Vai all'evento… carica altri …