Area Marina Protetta di Punta Campanella
localita
Raggiungibile per una strada lastricata, all'estremità della penisola di fronte a Capri. Il nome deriva da una torre di avvistamento fatta costruire nel 1355 da Roberto I d'Angiò, dotata di una campana che suonava l'allarme per la popolazione in occasione delle violente incursioni dei saraceni. Vi si trovano anche dei resti di una villa romana.
Informazioni
a richiesta
a richiesta
News ed eventi nella zona

Maiori - Minori (Sa): il Sentiero dei Limoni e la Villa Romana
Dal 29-05-22 al 29-05-22
Vai all'evento
Napoli: presentazione atti del convegno di studi per i 125 anni del TCI
Dal 18-05-22 al 18-05-22
Vai all'evento… carica altri …