Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Destinazioni
  • Localita
  • Rio
  • Museo civico archeologico del Distretto minerario-Collezione dei minerali della Gente di Rio

Museo civico archeologico del Distretto minerario-Collezione dei minerali della Gente di Rio

localita

sala del Barcocaio, via Mazzini Rio località Rio nell'Elba (LI)
0565962088
Un'introduzione geologica alle ricche risorse minerarie elbane e alla metallurgia antica precede il percorso archeologico, che illustra la storia della parte orientale dell'isola, caratterizzata fino a pochi decenni fa dallo sfruttamento dei giacimenti di ferro. I materiali archeologici, che provengono da scavi scientifici anche molto recenti e da recuperi occasionali avvenuti nell'Ottocento, testimoniano la frequentazione umana dell'isola dall'età del Rame al medioevo: dal ricco contesto funerario della grotta di S. Giuseppe (età del Rame) alle testimonianze dei forni etruschi e romani, delle necropoli etrusche (Buraccio) e della villa romana di Capo Castello fino al villaggio medievale del Monte Serra, l'estrazione del rame e soprattutto del ferro mostrano di avere fortemente condizionato la vita dell'isola. La sezione geologica è stata recentemente ampliata con la collezione «I Minerali elbani della Gente di Rio», che conta circa 200 campioni raccolti nelle zone minerarie dell'Elba orientale, con pezzi di notevole varietà e valore scientifico
Informazioni
 Apertura: lunedì-domenica a richiesta; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, maggio aperto a richiesta, giugno aperto a richiesta, luglio aperto a richiesta, agosto aperto a richiesta, settembre aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento