Parco archeominerario di S. Silvestro
localita
via di S. Vincenzo 34/B 57021 Campiglia Marittima (LI)
0565226445
Situato alle spalle di Campiglia Marittima e del promontorio di Piombino, il parco si estende su un’area di circa 450 ettari. La visita ha inizio dal Museo dell’Archeologia e dei Minerali: una guida accompagna i visitatori nella miniera del Temperino, alla scoperta dell’evoluzione delle tecniche di ricerca ed estrazione dei minerali e del fascino del mondo sotterraneo. Uscendo dalla miniera si sale verso l’area di Pozzo Earle, dove gli allestimenti dei Musei delle Macchine minerarie e dei Minatori raccontano al visitatore gli ultimi decenni di storia mineraria. Per la visita della galleria Lanzi-Temperino, a bordo di un treno si ripercorre il tragitto dei minerali, dalle miniere della valle del Temperino agli impianti di trattamento della valle dei Lanzi. I resti di Rocca San Silvestro, villaggio medievale di minatori, spiccano maestosi sullo sfondo di questa valle e rappresentano il cuore del parco
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 9.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Siena: le tavole anatomiche di Paolo Mascagni all’ Accademia dei Fisiocritici
Dal 01-04-23 al 01-04-23
Vai all'evento… carica altri …