Scopri il mondo Touring

Museo diocesano e Basilica di S. Eufemia

localita

c/o palazzo Arcivescovile, via A. Saffi 13 06049 Spoleto (PG)
0743231022
Fu istituito nel 1976 per tutelare il patrimonio delle 1111 chiese dell'arcidiocesi.
Fra le molte opere di interesse religioso e storico-artistico, meritano menzione la Madonna col Bambino di fine '300, trittici e fondi oro di Bartolomeo da Miranda, la ricca collezione di sculture lignee e le tavole di Neri di Bicci, Filippino Lippi e Domenico Beccafumi. Notevoli, il busto di Urbano VIII del Bernini (1640) e il marmoreo busto di S. Filippo Neri di Alessandro Algardi (in esposizione temporanea). Per la sala del Passetto, dove sono esposte argenterie e paramenti liturgici del '600, si raggiunge la basilica di S. Eufemia, ancora più solenne e maestosa perché vista dai matronei, le gallerie che si affacciano sulla navata principale.
Informazioni
 Apertura: lunedì 11-13.30; martedì 11-13.30; mercoledì 11-13.30; giovedì 11-13.30; venerdì 11-13, 14.30-17; sabato 11-13, 14.30-17; domenica 11-13, 14.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo