Museo archeologico di Jesi e del Territorio
localita
Il Museo civico archeologico di Jesi, recentemente trasferito nella nuova sede realizzata dall'architetto Italo Rota presso il complesso architettonico di S. Floriano, dove il museo si era formato e inaugurato nel 1912, diventa Museo archeologico della città e del territorio, corrispondente alla media valle dell'Esino. Luogo di conservazione ed esposizione dei reperti archeologici restituiti dalla città e dal territorio, il nuovo museo si qualifica anche come sede della memoria storica di Jesi e della sua tradizione culturale. Articolate in tre sezioni, riservate rispettivamente alla preistoria, alla protostoria (civiltà picena) e all'età romana, le testimonianze archeologiche sono presentate in ordine cronologico per facilitare la comprensione delle diverse realtà storiche rapportate al territorio e alla sua conformazione geomorfologica e idrografica
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 10-13, 16-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 10-13, 16-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento