Museo archeologico di Saepinum
localita
La sezione museale Città e Territorio costituisce la premessa di un progetto di più ampio respiro, nato allo scopo di tutelare e valorizzare l'insieme delle emergenze antiche, ma anche per recuperare aspetti e documenti di cultura tradizionale e contadina. La stessa localizzazione del museo, all'interno di abitazioni rurali stratificatesi dal XVIII secolo sui resti dell'antico edificio teatrale romano, tende a valorizzare le antichità sepinati senza trascurare nessun aspetto culturale. L'esposizione, ordinata in sequenza cronologica dalle età più antiche al basso medioevo, presenta materiali archeologici provenienti dalla città, dalle necropoli e in minor parte dal territorio. Tra gli altri, vengono rappresentati i temi del gioco, dell'illuminazione, delle attività produttive, dell'occorrente da mensa, della decorazione architettonica e pittorica degli edifici e una sezione specifica dedicata alla necropoli, dei riti e dell'ideologia funeraria
Informazioni
Apertura: inverno, martedì-domenica 8-14 e 14.30-17; estate, martedì-domenica 9.30-15.30 e 16-18.30
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: inverno, martedì-domenica 8-14 e 14.30-17; estate, martedì-domenica 9.30-15.30 e 16-18.30
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Da Telese a Castelvenere (Bn): una giornata in vigna con bicicletta elettrica
Dal 22-10-23 al 22-10-23
Vai all'evento
Parco Regionale Taburno - Camposauro e Antico Acquedotto Romano a Cirignano (Bn)
Dal 24-09-23 al 24-09-23
Vai all'evento
Caiazzo (Ce): Arte, Storia e Cultura tra i caratteristici vicoli
Dal 21-10-23 al 21-10-23
Vai all'evento
Appia Day - Capua al Quadrato: Capua e Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento… carica altri …