Casa Museo di Giovanni Pascoli
localita
55020 Castelvecchio Pascoli località Caprona (LU)
0583766147
Il luogo dove trascorse i suoi ultimi anni il poeta e studioso di letteratura Giovanni Pascoli (1855-1912) è ora un museo.
La casa ha mantenuto in ogni dettaglio gli arredi e l’organizzazione degli spazi in cui Pascoli visse. Nella cappella accanto, il poeta e la sorella Maria riposano in un’arca marmorea opera di Leonardo Bistolfi.
Il villaggio è celebre nella storia della letteratura italiana, perché una delle ultime raccolte di Pascoli si intitola proprio «Canti di Castelvecchio».
La casa ha mantenuto in ogni dettaglio gli arredi e l’organizzazione degli spazi in cui Pascoli visse. Nella cappella accanto, il poeta e la sorella Maria riposano in un’arca marmorea opera di Leonardo Bistolfi.
Il villaggio è celebre nella storia della letteratura italiana, perché una delle ultime raccolte di Pascoli si intitola proprio «Canti di Castelvecchio».
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì 14-17.30; mercoledì 9.30-13, 14.30-17.30; giovedì 9.30-13, 14.30-17.30; venerdì 9.30-13, 14.30-17.30; sabato 9.30-13, 14.30-17.30; domenica 9.30-13, 14.30-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: lunedì chiuso; martedì 14-17.30; mercoledì 9.30-13, 14.30-17.30; giovedì 9.30-13, 14.30-17.30; venerdì 9.30-13, 14.30-17.30; sabato 9.30-13, 14.30-17.30; domenica 9.30-13, 14.30-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo