Museo del Banditismo
localita
Sito nei locali dell'ex Pretura, lo spazio museale rappresenta una realtà unica in Sardegna, la cui istituzione è stata patrocinata dall'associazione Museo di Aggius con la collaborazione di Giovanni Ricci, autore di pubblicazioni sul banditismo. La raccolta comprende un fondo cartaceo costituito da dossier giudiziari, atti e documenti dei processi inerenti le imprese criminali e descrizioni delle vite di famosi latitanti locali. Inoltre fanno parte dell'esposizione alcuni oggetti d'epoca, come le armi utilizzate dalle forze dell'ordine durante gli inseguimenti ai briganti, manette, costumi e foto segnaletiche
Informazioni
Apertura: Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento