Museo diocesano
localita
Nel museo, ospitato nel Palazzo arcivescovile, sono esposte una parte dei resti degli amboni e le formelle in bronzo, assemblate e restaurate, della porta originale della cattedrale (XIII secolo); nella cripta dello stesso duomo, con affreschi dell'VIII e XIII secolo, è la cattedra vescovile di S. Barbato risalente al X secolo
Informazioni
Apertura: martedì-sabato 9-12, 16-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: martedì-sabato 9-12, 16-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Tra Villamaina, Gesualdo e Fontanarosa (Av): Miti e Leggende d’Irpinia
Dal 18-06-23 al 18-06-23
Vai all'evento
Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …