Museo diocesano
localita
palazzo Vescovile, piazza Duomo 12 35141 Padova (PD)
049652855-0498761924
I soci volontari Touring ti accolgono lun. ore 13.30-18; da mar. a dom. ore 10-13.45 e 14-18.
Allestito nei prestigiosi ambienti del Palazzo vescovile su una superficie di oltre 2.000 mq, il museo raccoglie preziose opere di pittura, scultura, oreficeria, codici e incunaboli, paramenti sacri provenienti dal territorio della diocesi di Padova. Esposte criteri cronologici e per sezioni, le opere testimoniano la ricchezza culturale, la sensibilità artistica e la profonda fede della Chiesa padovana dai secoli immediatamente anteriori al Mille fino ai nostri giorni. Tra le opere di maggior pregio un calamaio trasformato in crismino del IX secolo e una formella in steatite con Cristo benedicente (XI secolo); una coperta di evangeliario (XII secolo); il ciclo pittorico con le Storie di S. Sebastiano realizzato nel 1367 da Nicoletto Semitecolo, collaboratore di Guariento a Padova; le tavole di Giorgio Schiavone; dipinti di Giambattista Tiepolo (S. Francesco di Paola); due dalmatiche con manipolo e stola di fine Quattrocento e per la sontuosità dell'esecuzione un pianeta, un piviale, un paliotto d'altare, una stola e un copriambone ricamato in oro, donati alla cattedrale dal pontefice Clemente XIII, primo vescovo di Padova ( 1743-1758). È inserita nel percorso museale la cappella di S. Maria degli Angeli, fatta costruire nel 1495 dal vescovo Pietro Barozzi a Lorenzo da Bologna e decorata ad affresco da Prospero da Piazzola e Iacopo Parisati da Montagnana primo vescovo di Padova (1743-1758). È inserita nel percorso museale la cappella di S. Maria degli Angeli, fatta costruire nel 1495 dal vescovo Pietro Barozzi a Lorenzo da Bologna e decorata ad affresco da Prospero da Piazzola e Iacopo Parisati da Montagnana primo vescovo di Padova (1743-1758). È inserita nel percorso museale la cappella di S. Maria degli Angeli, fatta costruire nel 1495 dal vescovo Pietro Barozzi a Lorenzo da Bologna e decorata ad affresco da Prospero da Piazzola e Iacopo Parisati da Montagnana
News ed eventi nella zona

Venezia: I mille volti di Maria nell’arte e nella cultura veneziana
Dal 30-03-23 al 30-03-23
Vai all'evento… carica altri …