Casa-Museo Fantoni
localita
Ha sede nella casa che per secoli appartenne alla famiglia dei Fantoni, scultori e intagliatori lombardi attivi dal Quattrocento a tutto il Settecento. Alcuni locali sono stati conservati a testimonianza della vita quotidiana dei maestri di bottega e delle loro famiglie, mentre altri ambienti ospitano una vasta collezione di disegni, esposti a rotazione, bozzetti e modelli in terracotta, legno e marmo. Un ricco archivio costituito da libri mastri, lettere di trattativa e contratti consente di attingere preziose informazioni riguardanti la progettazione e l'esecuzione delle opere. Un video racconta la storia di alcune opere realizzate da Fantoni ed esposte in varie chiese dell'Italia settentrionale
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 15.30-17.30. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso periodo variabile, settembre chiuso periodo variabile, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
Apertura: martedì-domenica 15.30-17.30. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso periodo variabile, settembre chiuso periodo variabile, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
News ed eventi nella zona

Bergamo: visita a "Bergamo Alta tra cisterne, pozzi e fontane"
Dal 14-03-21 al 14-03-21
Vai all'evento

Brescia: archeo - passeggiata “Brixia civita munita et magna”
Dal 20-03-21 al 20-03-21
Vai all'evento
… carica altri …